Amore Cibernetico
di Pietro Tonti
Arrivai come un Troll nella tua vita definendoti eufemisticamente “boteriana”. Ti Taggai nella mia anima, nonostante il peso specifico dei pensieri su...
Nun’ z’ pigliav’ o ducument’ ma s’ teneva na’ scarpa …”,...
di Tonino Atella
Non sarà Salvatore Di Giacomo, Salvator Rosa, Totò o Eduardo De Filippo, alcuni tra i massimi della poesia dialettale napoletana, ma c’è...
“Orgogliosi delle proprie origini”, asserisce Mario Matteo di Venafro nella lirica...
Estate, tempo di vacanze, mare, montagna, riposo, tempo libero, svago e dolce far niente per tanti. Ma c’è anche chi, nonostante il periodo, propone temi sociali di massima attualità come emigrazione e lavoro. Tra questi è da segnalare il venafrano Mario Matteo, docente in pensione che ama coltivare tematiche quanto mai significative come immigrazione e reinserimento. Lo fa nella propria lirica “Figlio d’emigrante”, versi di pieno interesse sociale che di seguito ospitiamo
A Marcello – Piccolo pensiero di Pietro Tonti in memoria dell’amico...
https://www.youtube.com/watch?v=oVmkiwP0U_I&feature=youtu.be
Macchiagodena – Presentazione del romanzo di Giovannino Renzullo: “Sofia e Francesco”
Si terrà oggi pomeriggio domenica 29 dicembre, presso la biblioteca comunale di Macchiagodena alle ore 18:30, la presentazione del romanzo di Giovannino Renzullo: "Sofia...
L’Angolo della Poesia- La voce di Pietro Tonti per Sabbie Mobili...
https://www.youtube.com/watch?v=sk0M8-IWinM
Filumena … addò sta ? Lirica alla madre di Mimmo Capuozzo,...
di Tonino Atella
Da Mimmo Capuozzo, orafo napoletano, nato e vissuto nella storica zona degli Orefici a ridosso della marina nel capoluogo partenopeo ed oggi...
Domenico Barbaro, una poesia per non dimenticare la tragedia del popolo...
Natale 2016, una poesia composta giorni fa da Domenico Barbaro (psichiatra e
psicoterapeuta di Isernia), i cui versi intendono ricordare coloro che soffrono e sono alle...