Home 2018
Archivi Annuali: 2018
Campobasso Insieme – S.O.S. Venezuela. Famiglia molisana con due bimbi “disperata” vuole tornare in...
L'Associazione Campobasso Insieme, a nome della presidente Claudia Mistichelli lancia un appello umanitario: "
Amici vi prego di aiutare una famiglia molisana CON DUE BIMBI PICCOLI bloccata in Venezuela, la situazione è disperata e vogliono...
Sport, Magnolia a tutta velocità, le Rossoblù annientano Roma – Successo di 31 sul...
La soddisfazione dell’assistant coach Filipponio: “Una prova all’insegna della concretezza”
Strabordante come una marea. Rapace come un’aquila e felina come una leonessa. Ma soprattutto sempre in pieno controllo della situazione.
La Molisana Magnolia Campobasso mette da...
Pescopennataro (IS): Non si ferma al posto di blocco, pregiudicato rintracciato e denunciato dai...
Alla guida di un’auto non si ferma all’ALT dei Carabinieri e si da alla fuga. L’episodio è accaduto l’altra sera a Pescopennataro, quando i Militari della Stazione di Capracotta stavano effettuando un posto di...
Giovane isernino guida in stato di ebrezza alcolica: denunciato dai Carabinieri, ritiro di patente...
E’ stato sorpreso nel corso della notte alla guida della propria auto mentre percorreva una strada del centro cittadino del capoluogo “pentro”. Si tratta di un giovane isernino, il quale manifestava chiari segni di...
Venafro – Da Mario Verrecchia ex amministratore regionale, la memoria del bombardamento dell’ottobre 43
Dall’ex amministratore regionale prof Mario Verrecchia, parente dei civili venafrani caduti sotto il “fuoco amico” nell’ottobre ’43 e mai ufficialmente commemorati, “Bellissima la battaglia di civiltà e senso civico per non dimenticare il triste...
Storie nella pietra : a Venafro ce ne sono tante, a partire dalla terribile...
Piccole e grandi storie nella pietra, ossia scritte e raccontate su pietre o con statue, lapidi, ceppi ed iscrizioni. Se ne trovano un po’ ovunque, con pietre, lapidi e statue ora ben tenute ora...
Mezzi di locomozione molisani di ieri, “trainell” e storia moderna, prima dell’avvento dell’auto.
Oggi ci si sposta in auto bellissime e di grossa o media cilindrata, appena decenni orsono invece con le carissime, tipiche ed indimenticabili “ trainell’ “, tirate da muli e cavalli per il lavoro...
Isernia – Eletto il nuovo consiglio direttivo della Cooperativa LAI.
Si è riunita nel pomeriggio di ieri 9 marzo, presso i locali di Corso Risorgimento a Isernia, l'assemblea dei soci della L.A.I Lavoro Anch'io, cooperativa sociale che si occupa dell'inserimento socio-lavorativo di ragazzi diversamente...
Isernia – Calenda: Per volontà popolare, bloccare l’ingresso in città di nuovi immigrati
La sottoscritta Filomena Calenda, sollecitata da molteplici cittadini in merito alle
lamentele contro l'accoglienza dei richiedenti asilo, centri profughi -che crescono come funghi, sente la necessità di sensibilizzare le Autorità in indirizzo
in merito ad un...