Home 2017

Archivi Annuali: 2017

Calenda, commissario Acai Isernia: novità per le donne lavoratrici che soffrono di dismenorrea

Filomena Calenda – Commissario del Patronato ACAI di Isernia- porta a conoscenza delle donne lavoratrici la  novità, che volentieri pubblichiamo: Tre giorni al mese di riposo durante il ciclo mestruale. E’ quanto prevede la proposta...

La Politica italiana, sovrana dell’oblio!

di Claudia Mistichelli L’acqua non ha memoria e neanche i referendum. Nel lontano 2011, il referendum sulla privatizzazione dell’acqua, ha sancito la volontà del popolo italiano, che ha scelto affinché rimanesse pubblica. La Regione Molise,...

Imprese artigiane in crisi: In Molise in 10 anni perse più di mille imprese

Diminuiscono le piccole imprese artigiane in Molise: -97 il saldo tra iscrizioni e cessazioni di impresa per le ditte individuali (-1,7%) a fine 2016, -34 le società di persone (-3,4%). Ma anche le società...

M5S – Piano Lupo, il Molise non può restare in silenzio

Abbiamo scritto una lettera aperta al presidente Frattura affinché anche la nostra Regione prenda una posizione chiara sul testo in votazione a fine mese in Conferenza Stato-Regioni. Ora chiediamo a tutti i cittadini che...

Il Ditoriale di Pietro Tonti – Dobbiamo diventare tutti potenziali assassini per preservare la...

Esigenza sentita quella di avere leggi e pene certe per chi compie furti negli appartamenti. La situazione molisana è grave con una escalation di furti rispetto agli ultimi annimolto preoccupante. Le bande organizzate nei...

Risorse idriche molisane, Scarabeo: Approvato un emendamento che include Venafro e Bojano nell’ambito territoriale

“L’acqua molisana non deve essere privatizzata, così come è stato deciso con la storica vittoria del 2011 che ha portato ben 27 milioni di aventi diritto a votare per il referendum sulla privatizzazione dell’acqua,...

Campagna sociale di prevenzione alla cecità: La vista può volare via. Previeni il glaucoma

La vista può volare via. Previeni il glaucoma Prende il via la campagna sociale promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità-IAPB Italia onlus, in collaborazione con la sezione di Isernia dell’Unione Italiana ciechi ed...

Isernia, secondo appuntamento con la rinascita culturale del capoluogo pentro

CARTELLO PER LA CULTURA IN CITTA' (secondo appuntamento) Venerdì 17 marzo alle ore 17.00, presso la biblioteca “M. Romano” di Isernia, il secondo appuntamento con la rinascita culturale del capoluogo pentro. Dopo il partecipato e sentito...

Neuromed, Un passo in avanti nel trattamento del dolore cronico: l’efficacia del farmaco...

  Grazie alla sua azione sull’ espressione genica dei neuroni del midollo spinale, la molecola, già usata per questa patologia, continua a esercitare la sua azione analgesica per un lungo periodo di tempo anche dopo la fine...