Home 2018
Archivi Annuali: 2018
Isernia – Carabinieri reparto Biodiversità:operazione Pasquetta sicura
Isernia - Il personale del Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia è stato impegnato in operazioni di pattugliamento, controllo del territorio e vigilanza nell’operazione denominata “Pasquetta Sicura” volte a garantire sicurezza ed incolumità dei numerosi...
Tradizioni – “ I cummit’ “, il convivio post/pasquale dei venafrani tra i millenari...
La Pasqua, inteso come periodo festivo, termina per tutti il Lunedì in Albis, ossia il giorno dopo la domenica pasquale. Già al martedì si torna al lavoro e quindi alla normalità delle cose. Proprio...
Isernia: Carabinieri in azione per una “Pasqua sicura”, eseguiti controlli, denunce e sequestri.
Carabinieri in azione durante il ponte delle festività di Pasqua e Pasquetta, al fine di garantire la sicurezza ai cittadini ed ai vacanzieri che si sono recati in provincia di Isernia per trascorrere qualche...
Una Buona Santa Pasqua ai nostri lettori
Giunga nelle vostre case la serenità che meritate, quella semplice della tradizione molisana. Grazie per esserci e apprezzare il nostro lavoro.
Una dolce Pasqua a tutti voi: Buona vita!
Isernia – Pcl: Assurdo e antisociale incremento del 60% le tariffe orarie dei parcheggi...
Chiediamo l’immediata revoca della assurda ed antisociale decisione della destra al Comune di Isernia, di incrementare del 60% le tariffe orarie dei parcheggi a pagamento (da 50 a 80 centesimi) e di aumentare gli...
Isernia . Carabinieri in azione: tre persone denunciate per porto e detenzione armi senza...
Isernia: Controlli dei Carabinieri sul rispetto delle norme in materia di porto e detenzione di armi. Tre persone denunciate e sottoposti a sequestro quattro fucili, due pistole e oltre cento munizioni.
Continuano i controlli predisposti...
“Con Luigi De Filippo scompare un ambasciatore dell’arte campana nel mondo.
Morto Luigi De Filippo, ultimo erede della storica dinastia di artisti
Con sapienza e genio ha coniugato una particolare predisposizione per l'arte teatrale con la preziosa eredità familiare dello zio Eduardo e del papà Peppino....
Transumanza candidata a patrimonio dell’umanità UNESCO
PATRICIELLO: “UN’OCCASIONE PER LO SVILUPPO E LA CRESCITA”
BRUXELLES - 30 MARZO 2018 – “La candidatura dell’antichissima pratica della ‘Transumanza’ a patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco, presentata ufficialmente dal Ministero delle Politiche Agricole del nostro...
Immobile comunale nelle vicinanze del lavatoio pubblico di Venafro abbandonato ed inutilizzato
Un tempo era a servizio della produzione di energia idroelettrica locale dopodiché, dismesso da tale utilizzo una volta subentrata l’Enel a produrre in esclusiva energia elettrica sul territorio nazionale, era rimasto in proprietà del...