San Pietro Avellana – Successo meritato per la “Corsamica 2025”

 

San Pietro Avellana. Si è conclusa con un meritato successo, domenica 6 luglio, la seconda edizione di “Corsamica” gara podistica in montagna, su un percorso sterrato di 9km e 400 metri. Un tracciato straordinario e ombreggiato per il 60%, tra la pineta alta del paese e l’area SIC del bosco di Sant’Amico del famoso eremo.

Una preparazione del percorso durata 15 giorni, ad opera degli operai del comune che hanno perfino utilizzato dei soffiatori per impedire agli atleti di scivolare calpestando il fogliame. La preparazione dell’evento, dal tracciato all’intera organizzazione è stata delegata al Consigliere comunale Dott. Claudio Di Ludovico, coadiuvato dall’esperto  Enzo Frazzini, runner del gruppo sportivo dei “Bancali” di Roma, a cui è affidata l’organizzazione della più famosa maratona della capitale.

Dal punto di vista delle performance, si è registrata la vittoria dell’atleta Antonio Mignogna della Runner Termoli con il tempo di 39’ e 58” percorsi alla media eccellente di 4,15 a chilometro. Tra le donne la prima ad arrivare al traguardo è stata Anna Bornaschella dell’Atletica Venafro. Non è mancato l’interesse verso i bambini che hanno gareggiato su un  percorso cittadino di un chilometro, con la premiazione a tutti i piccoli atleti. Grande consenso anche per la passeggiata ecologica di 4 km aperta a tutti che ha visto la straordinaria e massiccia  presenza delle signore del luogo.

Non è mancata l’accoglienza post gara, con il punto ristoro molto apprezzato. Sono stati somministrati prodotti locali a base di tartufo, il famoso primo piatto della tradizione “cazzariell e fasciuol” e non sono mancati i famosi “mustaccioli” sanpietresi. Il successo della manifestazione podistica è stato unanime, sia nel percorso che nell’accoglienza.

L’amministrazione comunale, ringrazia formalmente la Pro- Loco “Ad Volana” i volontari della Nuova Atletica Isernia (NAI), i volontari della PIVEC di Castel Di Sangro, la Croce Rossa di Isernia, i Carabinieri della locale stazione e la Polizia Provinciale per l’eccellente collaborazione finalizzata alla buona riuscita dell’evento.

La giornata per gli atleti e per i visitatori è stata memorabile con luoghi che hanno colpito tutti, un clima fresco e ospitalità di livello, tanto da spingere gli organizzatori a migliorarsi per il futuro. Di fatto, la “Corsamica” di San Pietro Avellana già è entrata nella mente di ogni singolo appassionato. L’appuntamento improcrastinabile è per l’edizione 2026.