SALCITO. Con un gesto di sobrietà e coerenza istituzionale, il dottor Domenico Di Baggio ha annunciato le proprie dimissioni dalla Giunta comunale di Salcito, dichiarando di aver portato a termine l’obiettivo per cui aveva accettato l’incarico: restituire al paese un presidio stabile di Polizia Municipale.

Durante la riunione del 29 ottobre, svoltasi presso il Municipio, Di Baggio ha rivolto il suo saluto ufficiale all’assise, spiegando le motivazioni della scelta con parole misurate ma incisive:

«Di intesa con il sindaco e con la maggioranza consiliare – ha detto – ho accettato questo incarico per dare il mio supporto e ottenere il risultato di riattivare un servizio di pubblica sicurezza in questo municipio. Credo che l’obiettivo sia stato ampiamente raggiunto. Pertanto, nonostante le vostre sollecitazioni a restare, sento la necessità di restituire all’ex assessore, nonché consigliere di maggioranza eletto, il proprio posto in giunta, perché è così che deve essere e così è giusto».

il Dott. Domenico Di Baggio
Un intervento accolto con rispetto e gratitudine da parte di tutti i presenti, che hanno sottolineato la correttezza e lo spirito di servizio con cui l’Ufficiale Superiore dell’Esercito ha svolto il proprio mandato.
A margine della seduta, il sindaco Giovanni Galli ha voluto ringraziare pubblicamente Di Baggio:

«Ho avuto il piacere e l’onore di collaborare con una persona dall’altissimo profilo professionale e umano, che si è messa gratuitamente a disposizione della nostra comunità. A lui va il nostro plauso e il più sentito ringraziamento».

Il primo cittadino ha poi annunciato che la Giunta proporrà al Consiglio comunale di conferire a Domenico Di Baggio la cittadinanza onoraria di Salcito, riconoscimento che intende premiare non solo il suo contributo amministrativo, ma anche il suo impegno civile e sanitario.

Ufficiale medico dell’Esercito Italiano, Di Baggio si era distinto durante la pandemia da Covid-19 per la direzione di un nucleo vaccinale militare, operante su gran parte del territorio molisano. Il suo lavoro fu determinante nel garantire una copertura vaccinale estesa e tempestiva, in particolare a favore dei soggetti più fragili.

«Il riconoscimento della cittadinanza onoraria – ha concluso il sindaco Galli – è il minimo gesto che la comunità di Salcito possa offrire a un uomo che, con dedizione e competenza, ha saputo rendere un servizio prezioso al nostro territorio».

Con la sua decisione, Domenico Di Baggio lascia la Giunta comunale con lo stesso spirito di servizio con cui era entrato: quello di chi considera la politica come un impegno temporaneo al servizio della collettività, e non un traguardo personale.