Fiocco rosa in casa Miele ad Isernia: benvenuta “Ilary”

Isernia - Grande felicità in casa Miele. E’ nata una bimba stupenda “Ilary” presso l’ospedale Veneziale. Nella foto parrebbe che la nuova isernina voglia salutare tutti con la sua manina e un sorriso appena...

Oggi Domenica a Capannelle “Il Molise a Roma”

Una domenica dedicata al Molise migliore. Quello della genuinità dei suoi prodotti enogastronomici, frutto di costanti dedizioni e di tradizioni antiche. Una giornata per lasciarsi sedurre dalla bontà dell'olio, del vino, del miele, delle...

Liberi e Uguali, Nicola Palombo: “Sulla dignità dei lavoratori vogliamo rifondare il paese e...

“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”. “Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell’impiego, a giuste...

Sanità, presentata al Caracciolo la rete di assistenza per le malattie reumatologiche

Ieri sera all’ospedale San Francesco Caracciolo di Agnone sono stati presentati la Rete assistenziale e il Percorso diagnostico terapeutico delle malattie reumatologiche. Presenti, il presidente Paolo di Laura Frattura, il direttore generale della Salute, Lolita...

Frattura e Nagni, Viabilità: stanziati 34 mln per interventi in 16 Comuni

Circa 55 milioni di euro per la cosiddetta viabilità minore, di competenza di Province e Comuni. Sono i fondi messi a disposizione dal Patto per il Molise, 34 mln subito a disposizione, e dall'ultimo decreto...

Iorio: Termoli deve tornare ad essere la perla del Molise

Iorio: Termoli è una città nevralgica per il Molise. La sua posizione strategica, i collegamenti marittimi e viari sono la priorità perché da qui ci sia il rilancio economico della Regione. Eppure Termoli, come tanti altri...

Mobilità in deroga, Patriciello scrive al Ministro Poletti

BRUXELLES, 15 FEBBRAIO 2018 – Un intervento “perentorio” da parte del Governo per poter sbloccare i pagamenti della mobilità in deroga per gli oltre 1700 lavoratori molisani. A chiederlo è Aldo Patriciello, eurodeputato e...

Carabinieri forestali, ad Agnone controllato il depuratore comunale, sanzionato il gestore

Nell’ambito dei controlli finalizzati alla tutela e alla salvaguardia del patrimonio naturalistico e paesaggistico e al contrasto dell’inquinamento ambientale, i Carabinieri forestali della provincia di Isernia stanno selezionando alcuni obiettivi sensibili da sottoporre ad...

Molise Acque, Scarabeo: La privatizzazione era e resta ingiustificata! L’acqua è la vera ricchezza...

La battaglia sul ritiro dell’emendamento presentato nell’ultimo Consiglio regionale del 20 gennaio scorso, che avrebbe fatto diventare Molise Acque un ente pubblico non economico, ha già prodotto dei risultati, se è vero che con...