Venafro – Ridotte a brandelli le bandiere all’esterno del Museo Nazionale di S. Chiara
Le bandiere esposte all’esterno del Museo Nazionale di S. Chiara a Venafro, ospitato nell’ex Convento di clausura delle clarisse e sede sino agli anni ’60 di asilo ed elementari della città, sono in realtà...
Capracotta (IS): A Pasquetta, con rustici e pastiera, anche hashish e marijuana.
Capracotta (IS): quattro giovani segnalati dai Carabinieri. Sotto sequestro numerose dosi di stupefacenti.
Avevano pensato bene di trascorrere una Pasquetta fuori porta, con i classici rustici e dolci del periodo Pasquale, accompagnati però anche da...
Isernia: Si rifiuta di pagare il biglietto del treno, intervengono i Carabinieri.
Ad Isernia, una pattuglia di militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, è intervenuta presso la stazione ferroviaria del capoluogo Pentro, su richiesta del capotreno della linea ferroviaria Isernia-Campobasso, poiché un cittadino...
Isernia – Carabinieri reparto Biodiversità:operazione Pasquetta sicura
Isernia - Il personale del Reparto Carabinieri Biodiversità di Isernia è stato impegnato in operazioni di pattugliamento, controllo del territorio e vigilanza nell’operazione denominata “Pasquetta Sicura” volte a garantire sicurezza ed incolumità dei numerosi...
Tradizioni – “ I cummit’ “, il convivio post/pasquale dei venafrani tra i millenari...
La Pasqua, inteso come periodo festivo, termina per tutti il Lunedì in Albis, ossia il giorno dopo la domenica pasquale. Già al martedì si torna al lavoro e quindi alla normalità delle cose. Proprio...
Isernia: Carabinieri in azione per una “Pasqua sicura”, eseguiti controlli, denunce e sequestri.
Carabinieri in azione durante il ponte delle festività di Pasqua e Pasquetta, al fine di garantire la sicurezza ai cittadini ed ai vacanzieri che si sono recati in provincia di Isernia per trascorrere qualche...
“Con Luigi De Filippo scompare un ambasciatore dell’arte campana nel mondo.
Morto Luigi De Filippo, ultimo erede della storica dinastia di artisti
Con sapienza e genio ha coniugato una particolare predisposizione per l'arte teatrale con la preziosa eredità familiare dello zio Eduardo e del papà Peppino....
Immobile comunale nelle vicinanze del lavatoio pubblico di Venafro abbandonato ed inutilizzato
Un tempo era a servizio della produzione di energia idroelettrica locale dopodiché, dismesso da tale utilizzo una volta subentrata l’Enel a produrre in esclusiva energia elettrica sul territorio nazionale, era rimasto in proprietà del...
Testamento Biologico, Vastogirardi tra i primi comuni a istituire il registro
Il vicesindaco: "Un segno di civiltà e sensibilità verso i nostri cittadini"
Vastogirardi. E' uno dei primi comuni in Italia, all'avanguardia in Molise. A Vastogirardi il consiglio comunale ha approvato l'istituzione del registro sul testamento...