Si è concluso ieri, con un festoso aperitivo presso l’Out Park di Campobasso nella Villa De Capoa, il progetto “Riferiamoci”, un’iniziativa che ha mirato a rafforzare i legami e il mutuo aiuto tra le famiglie della città. L’evento finale ha visto la partecipazione entusiasta di grandi e piccini, testimoniando il successo di un percorso durato mesi e realizzato grazie all’impegno di un ampio partenariato.

“Riferiamoci”, finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito di un bando specifico, si era posto obiettivi ambiziosi: creare momenti aggregativi e promuovere il mutuo aiuto tra le famiglie. E i risultati, come emerso dalla gioiosa atmosfera di ieri, sembrano essere stati pienamente raggiunti. L’iniziativa, realizzata da un vasto partenariato tra cui il Comune di Campobasso (presente al brindisi finale), ha coinvolto un centinaio di persone di ogni età e di diverse aree della città.

Nel corso del progetto, al fine di creare occasioni di incontro e di aggregazione, il team ha organizzato numerose iniziative, dimostrando una notevole capacità di coinvolgimento e una profonda comprensione delle esigenze delle famiglie campobassane. Dai laboratori creativi ai momenti di confronto, dalle attività all’aperto ai percorsi di supporto, “Riferiamoci” ha saputo tessere una rete di relazioni, offrendo spazi di condivisione e crescita per tutti.

L’aperitivo finale non è stato solo un momento di festa, ma anche un’occasione per celebrare i legami che si sono creati e per guardare con speranza al futuro. La partecipazione così sentita all’Out Park è la prova tangibile di quanto iniziative come “Riferiamoci” siano vitali per il tessuto sociale di una comunità.

Il successo di “Riferiamoci” dimostra ancora una volta l’importanza di investire in progetti che mettano al centro le famiglie, promuovendo il benessere collettivo e la solidarietà. Un brindisi, dunque, non solo al termine di un progetto, ma all’inizio di nuove collaborazioni e alla costruzione di una comunità sempre più forte e unita.