“PRIMO GIORNO DI NON LAVORO PER GLI ORMAI EX DIPENDENTI DELLA MENSA
DEL RESPONSIBLE RESEARCH HOSPITAL: LA VERGOGNA DI UN EX FIORE
ALL’OCCHIELLO DELLA SANITA’.”
“Nessuna novità positiva per i 17 lavoratori della mensa del Responsible Research
Hospital, da oggi formalmente privi di occupazione. E’ una vergogna se si considera che la
prima pietra della struttura fu messa addirittura da Giovanni Paolo II e che i molisani,
all’epoca ,erano fieri ed orgogliosi di ospitare un fiore all’occhiello della sanità nazionale” –
dichiarano FILCAMS, FISASCAT e UILTuCS Molise
“Cosa ne resta oggi? Macerie, delle quali pagano il prezzo i molisani, lavoratori, cittadini e
pazienti.
Stamattina chi ha preparato le colazioni ai pazienti? Gli operatori socio sanitari della
struttura, non si sa se nel rispetto delle regole HACCP , di igiene e di sicurezza. Come
possono gli operatori socio sanitari conciliare la loro attuale pluralità di mansioni, non tutte
compatibili, a parere delle OO.SS. FILCAMS, FISASCAT e UILTuCS Molise? Questa
commistione è assolutamente pericolosa sia per i pazienti che per gli operatori socio
sanitari stessi, esposti a maggiori rischi.
Ci si chiede a questo punto: dove sono tutti i difensori, cattolici e non, della struttura
Responsible Research Hospital che organizzarono addirittura una fiaccolata quando si
paventò la chiusura, all’epoca, della Cattolica?
Dove sono i rappresentanti della Chiesa Cattolica? Perché non alzano il baluardo del
potere a difesa sia dei 17 lavoratori senza occupazione, sia della struttura stessa?
Chi è il soggetto che è stato individuato dall’esterno per preparare i pasti per il
Responsible oggi? Perché non ci danno il nominativo, in modo da poterlo contattare per
concordare la riassunzione dei 17 lavoratori oggi disoccupati?
ù
Chiunque svolge il servizio oggi deve riassumere tutti e 17 gli operatori mandati a casa,
senza se e senza ma: sembrerebbe si tratti di un’azienda di self service e catering sita a
Campobasso, ma non se ne ha formale conferma: la si chiederà all’Ispettorato Territoriale
del lavoro ed agli Enti preposti.
Le OO.SS., già da oggi, Invitano formalmente questo imprenditore a farsi avanti e a
discutere al tavolo con le parti sociali di come garantire il futuro di queste 17 famiglie.
Intanto, le OO.SS. Sollecitano tutte le Istituzioni che possano essere a qualunque titolo
coinvolte a porre in essere tutti i controlli utili sulla struttura Responsible e sui suoi servizi,
a tutela dei diritti dei lavoratori, dei pazienti e dei cittadini tutti. “- concludono FILCAMS,
FISASCAT e UILTuCS Molise.
Campobasso, 01 settembre 2025.
FILCAMS CGIL MOLISE FISASCAT CISL ABRUZZO MOLISE UILTuCS MOLISE
Cinzia Bonetto Stefano Murazzo Pasquale Guarracino
Daniele Capuano Giorgio De Felice Milena Colamaio