Proponiamo da A.I. un’analisi focalizzata su Campobasso (ospedale “A. Cardarelli” e polo ex Cattolica oggi Responsible) con cause della crisi e soluzioni operative.
Perché siamo in crisi (Campobasso)
- Pronto soccorso sotto pressione e carenza di medici
ASReM ha riconosciuto pubblicamente difficoltà strutturali del PS del Cardarelli (carenza di medici d’urgenza, ferie estive, picchi di accessi). Risultato: attese lunghe, sovraffollamento, percezione di “crisi permanente”. asrem.molise.it+1TeleRegioneTV – Canale 17 - Letti disponibili ma mal utilizzati (“bed blocking”)
Cronache locali riportano letti vuoti in reparto mentre il PS “scoppia”: segnale di inefficienze nel flusso ricovero–dimissione e nel coordinamento intraospedaliero. TeleRegioneTV – Canale 17 - Incertezza regolatoria (nuovi decreti/ricorsi) e instabilità decisionale
Il DCA 100/2025 è contestato in sede TAR con lo slogan “Il Cardarelli non si tocca”: clima di contenzioso che rallenta riorganizzazioni e investimenti. Virgilio.it - Rapporto critico con l’ex Cattolica (Responsible) e contenziosi economici
Sentenze (fino alla Corte d’Appello del 25/06/2025) riconoscono crediti a Responsible per prestazioni salvavita 2019; il mancato pagamento (≈3,8–4,2 mln € fra capitale e interessi) crea tensioni, rischi di riduzione servizi e cooperazione fragile tra i due poli cittadini. Molise TabloidCBlivePrimoPiano Molise - Reti tempo-dipendenti in transizione
È in avvio la nuova “Rete Ictus”: Cardarelli per ischemico, Neuromed per emorragico, con telemedicina e ruolo hub-and-spoke. La fase di assestamento può generare attriti operativi (percorsi, turni, trasporti, guardie attive). ANSA.itCBlive - Assetto infrastrutturale incerto (Cardarelli vs ex Cattolica)
Sono circolati piani per spostare/integrare funzioni del Cardarelli nell’ex Cattolica (polo unico/cittadella sanitaria), con stime di ristrutturazione importanti: finché il disegno non è chiaro, gli investimenti “di mezzo” vengono rimandati. Primo NumeroPrimoPiano Molise
Cosa fare (soluzioni concrete, misurabili)
Azioni immediate (0–90 giorni)
- Bed Management Center h24 con “bed manager” dedicato, cruscotto letti in tempo reale e Unità Dimissioni Protette (target: ridurre boarding PS >6h del 40%; tasso occupazione reparti 85–90%). TeleRegioneTV – Canale 17
- Task force PS: reclutamento a gettone/coop per medici d’emergenza, riorganizzazione triage, “Infermiere di flusso”, Area di Osservazione Breve Intensiva espansa (OBI 12–16 posti). (Razionale: criticità PS già riconosciute dall’azienda). asrem.molise.it
- Pagare il dovuto a Responsible secondo sentenze e definire un accordo ponte (SLAs, penalità e garanzie di continuità): riduce rischio di tagli unilaterali e sblocca percorsi condivisi (PCI h24, cardiochirurgia, oncologia). Molise TabloidCBlive
- Applicare subito i protocolli della Rete Ictus (teleconsulto neurologico dal PS, drip-and-ship): audit settimanale sugli indicatori “door-to-needle” e “door-in-door-out”. ANSA.itCBlive
3–6 mesi
- Percorsi separati urgente/elettivo: liste operatorie “ring-fence” per l’elezione (≥80% di sedute non cancellate) e “hot theatre” per urgenze; riduce rinvii e decompressa il PS.
- Governance unica di percorso Cardarelli–Responsible–Neuromed su 4 linee: infarto/PCI, ictus, oncologia, cardio-toraco. Comitato clinico con indicatori condivisi e report mensili. ANSA.it
- Pacchetto attrazione personale: indennità emergenza-urgenza, alloggio temporaneo, nido aziendale convenzionato, crescita professionale (rotazioni in sala ibrida, tele-stroke), fast-track per specializzandi in convenzione. (Coerente con carenze già segnalate dall’azienda). asrem.molise.it
- Centralizzare i ricoveri brevi e subacuti (Unità a gestione medica ad alta turnazione) per liberare posti in reparti “collo di bottiglia”.
6–18 mesi
- Decisione chiara sull’assetto strutturale: mantenere Cardarelli con upgrade mirati oppure migrare funzioni nell’ex Cattolica; in entrambi i casi roadmap con milestone, budget e responsabilità (evitare “limbo d’investimento”). Primo NumeroPrimoPiano Molise
- Digital & performance: cruscotto pubblico KPI (PS: tempi, riammissioni 30gg, tempi attesa elezione; reti tempo-dipendenti: DNT, DIDO, FMC-to-Balloon) e audit clinici trimestrali.
- Acquisti strategici (angiografi, TAC stroke-ready, monitoraggio centralizzato) con gare rapide e manutenzione full-risk, allineati alle reti tempo-dipendenti. ANSA.it
Indicatori da monitorare (target 12 mesi)
- PS: tempo triage→prima valutazione medica <60′; boarding medio <6h; tasso ritorni 72h <4%. asrem.molise.itTeleRegioneTV – Canale 17
- Reti tempo-dipendenti: DNT <45′; DIDO <60′; FMC-to-Balloon <120′; mortalità stroke/ACS risk-adjusted in calo. ANSA.it
- Sala operatoria: utilizzo >80%; cancellazioni elettive <10%.
- Personale: vacancy medici PS <10%; turnover infermieri <12%/anno.
Rischi da gestire
- Nuovi contenziosi (es. DCA 100/2025) che frenano l’esecuzione del piano: prevedere clausole “senza pregiudizio” negli accordi ponte. Virgilio.it
- Mancato saldo verso Responsible con riduzione attività salvavita: priorità alla liquidazione secondo sentenze esecutive. Molise TabloidCBlive
- Resistenze interne al cambiamento dei turni e dei percorsi: coinvolgere clinici “champion” e comunicare risultati mensili.