AIS Molise celebra i 60 anni dell’Associazione Italiana Sommelier con un viaggio nella storia del vino e dell’olio molisano
L’Associazione Italiana Sommelier Molise presenta l’iniziativa “Sessant’anni di vino: racconto di un viaggio alla ricerca dell’identità e della qualità”, in programma a Isernia presso il foyer dell’Auditorium “10 settembre 1943” il 19 settembre c.cm. a partire dalle ore 17.00.
L’evento nasce per celebrare il sessantesimo anniversario dell’AIS, fondata il 7 luglio 1965, e al tempo stesso per ripercorrere l’evoluzione della viticoltura e dell’olivicoltura in Molise negli ultimi sei decenni: dalle prime cooperative sorte sul territorio, alla nascita dei consorzi regionali, fino alla conquista di una solida identità territoriale e di riconosciuti standard qualitativi.
A guidare questo viaggio nel tempo saranno Sebastiano Di Maria, docente di chimica, consulente, fondatore della Scuola del Gusto e autore del volume “La vite e il vino. Una storia enologica del Molise”, e Pasquale Di Lena, socio onorario di AIS Molise, protagonista di primo piano dell’enogastronomia italiana, già segretario generale dell’Ente Vini–Enoteca Italiana di Siena, promotore del vino italiano nel mondo e fondatore di realtà come Città del Vino e Città dell’Olio.
Nel corso dell’incontro porteranno la loro testimonianza anche rappresentanti delle cantine cooperative e dei consorzi vinicoli molisani, per arricchire il racconto con esperienze dirette dal territorio.
Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per celebrare la storia, approfondire la conoscenza delle eccellenze molisane e rafforzare il legame tra tradizione e qualità, a beneficio dell’intero territorio.
La serata si concluderà con i banchi d’assaggio di vini molisani, curati dai sommelier di AIS Molise.
Ingresso libero.