Festival Open GAL, l’evento di chiusura del Piano di Sviluppo Locale 2014-2020 “Verso il Bioterritorio intelligente, inclusivo e ospitale” del GAL Molise: presentazione dei risultati e delle prospettive future.

Il GAL Molise informa che il prossimo 29 settembre, a partire dalle ore 16:00 presso la sede di via Monsignor Bologna, 15 a Campobasso, si terrà l’incontro conclusivo dedicato al Piano di Sviluppo Locale “Verso il bioterritorio intelligente, inclusivo e ospitale”.

L’evento sarà l’occasione per esporre alla comunità e agli stakeholder i risultati raggiunti, illustrare i progetti finanziati e condividere le migliori pratiche emerse nel corso della programmazione 2014-2020.

Il percorso, sostenuto con il determinante contributo della Regione Molise, ha permesso di mobilitare importanti risorse a favore del tessuto economico e sociale del territorio. L’incontro del 29 settembre intende fornire un quadro completo dell’impatto generato dagli interventi attuati.

“Il cammino di questi anni è stato intenso e proficuo e siamo orgogliosi di presentare i risultati concreti di uno sforzo corale, che ha visto il GAL e la sua struttura costantemente impegnati a fianco delle istituzioni e delle imprese. La sensibilità dimostrata dagli amministratori e la visione strategica condivisa sono state la chiave per valorizzare al meglio le risorse e tradurle in sviluppo per il nostro territorio”.

L’efficacia del Piano è stata amplificata dalla proattività e dalla capacità progettuale dimostrate dalle realtà locali.

La vivacità delle aziende e dei comuni aderenti ha confermato il grande potenziale del Molise. I progetti realizzati non sono solo numeri, ma storie di innovazione, crescita e attaccamento alla nostra terra. Il PSL ha agito da catalizzatore, liberando energie preziose che continueranno a generare valore nel tempo. L’incontro non sarà solo un momento di bilancio, ma anche una preziosa occasione di confronto sulle prospettive future, sulle attività in corso e sui nuovi progetti in fase di avvio, in un’ottica di continuità e di programmazione strategica per lo sviluppo del Molise.

Al termine della presentazione dei risultati, si terrà il “Rural Networking Party”, un momento conviviale per favorire il dialogo e il confronto tra tutti i partecipanti.