“I LAVORATORI DELLA MENSA E DELLE PULIZIE PRESSO IL RESPONSIBLE RESEARCH HOSPITAL DI CAMPOBASSO RESTERANNO SINO AL 31/08/2025: CHE SI INDIVIDUI SUBITO UNA SOLUZIONE PER IL FUTURO!”
Le OO.SS. Filcams CGIL Molise, Fisascat CISL Abruzzo Molise e UILTuCS Molise nelle persone di Cinzia Bonetto e Daniele Capuano, Stefano Murazzo e Giorgio De Felice, Pasquale Guarracino e Milena Colamaio rendono noti gli sviluppi delle vicenda che vede protagonisti, loro malgrado, i lavoratori dipendenti della Eraclya Soc coop, addetti ai servizi di ristorazione e di pulizia e sanificazione presso il Responsible Research Hospital di Campobasso.
Nella giornata di ieri, 6 agosto, a seguito delle rimostranze delle OO.SS. È iniziata una interlocuzione tra la Eraclya soc. coop e il Responsible Research Hospital, che ad oggi ha portato a posticipare la data di cessazione del rapporto contrattuale tra le due Società al 31 agosto 2025. Sarà quello il termine ultimo per trovare una soluzione che garantisca le oltre 40 famiglie dei lavoratori addetti ai servizi di mensa e pulizie presso la struttura sanitaria e per consentire il funzionamento della struttura stessa, soluzione che potrà essere individuata esclusivamente con la volontà condivisa di ambo le Società e con l’intermediazione delle OO.SS. FILCAMS , FISASCAT e UILTuCS Molise.
Non c’è tempo da perdere: nella giornata odierna, essendo stato posticipato il termine per la cessazione del contratto al 31/08/2025, le società e le OO.SS. Non si incontreranno così come era previsto, ma in ogni caso le OO.SS. chiedono che le parti, già da oggi, si mettano al lavoro per individuare una soluzione che garantisca la continuità occupazionale di tutti i lavoratori impiegati sui servizi, i quali dal 1 settembre 2025 dovranno proseguire la loro attività alle stesse condizioni contrattuali oggi esistenti, o alle dipendenze dell’attuale datore di lavoro, o alle dipendenze di altra e diversa Società che verrà individuata.
L’importante è garantire la continuità dei servizi con le persone che da anni li svolgono con dedizione e sacrificio e che null’altro chiedono se non il rispetto dei propri diritti: l’incertezza sul futuro è infatti lesiva non solo dell’esistenza di queste 40 e più famiglie, ma anche della tutela della salute e delle sicurezza dei pazienti della struttura e dei dipendenti del Responsible Research Hospital, che non possono essere privati dei servizi di pulizie e di ristorazione, essenziali per il funzionamento del presidio sanitario.
L’unica certezza, al momento, è che FILCAMS, FISASCAT e UILTuCS Molise non abbasseranno la guardia e continueranno a sollecitare le parti fino a quando non verrà individuata l’unica possibile soluzione: quella di garantire l’occupazione, il diritto al lavoro ed il diritto alla salute.
Campobasso, 07 agosto 2025
FILCAMS CGIL MOLISE FISASCAT CISL ABRUZZO MOLISE UILTuCS MOLISE
Cinzia Bonetto Stefano Murazzo Pasquale Guarracino
Daniele Capuano Milena Colamaio