Campus estivo gratuito per gli alunni delle scuole primarie

«Promuovere l’inclusione sociale è certamente una delle istanze fondamentali della pratica sportiva – hanno dichiarato l’assessore al welfare, Pietro Paolo Di Perna, e l’assessore allo sport, Antonella Matticoli –. L’attività motoria collettiva, infatti, è in grado di coinvolgere coloro che sono o che rischiano di trovarsi in situazioni di disagio dovuto a difficoltà, condizionamenti, impedimenti.
In ragione di ciò, – hanno aggiunto Di Perna e Matticoli – la giunta ha aderito alla richiesta presentata dall’associazione sportiva dilettantistica Rinascita, finalizzata all’organizzazione d’un campus estivo, e a tal fine ha concesso l’utilizzo gratuito della pista di atletica dello Stadio Lancellotta. Lo sport – hanno concluso i due assessori comunali – viene giustamente considerato veicolo di socializzazione e di coesione fra persone, essendo capace di promuovere la cultura dell’accettazione dell’altro e del rispetto reciproco».
I partecipanti al campus saranno individuati dal Servizio sociale comunale.