Flash News
Prima neve nel capoluogo di regione
Campobasso - Forti venti e prima nevicata nel capoluogo di regione, tutto secondo previsioni meteo. Disagi alla circolazione, ma già dalla giornata di domani...
Sport
Lo sport strumento di crescita culturale e inclusione accordo tra comune...
Lo sport strumento di crescita culturale e inclusione accordo tra comune...
BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, definite le migliori otto
BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, definite le migliori otto
Le...
Selezioni regionali: il punto dopo il trofeo dei Tre Mari. Scocchera...
Selezioni regionali: il punto dopo il trofeo dei Tre Mari
Scocchera e...
Gravina (M5S): “Mozione congiunta delle opposizioni M5S e PD sul caso...
Gravina (M5S): “Mozione congiunta delle opposizioni M5S e PD sul caso Responsible: Roberti risponda con i fatti, non con slogan”
Il consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Roberto Gravina, insieme ai colleghi consiglieri del M5S e a quelli del Partito Democratico, ha depositato in Consiglio regionale una mozione che intende impegnare la Giunta a fare piena chiarezza sui rapporti finanziari tra la Regione Molise e il Responsible Research Hospital, nonché a garantire con urgenza la continuità delle prestazioni sanitarie salvavita erogate dalla struttura.
“Abbiamo ritenuto necessario dare forza a un atto unitario, che non è solo un richiamo alla responsabilità ma una precisa assunzione di impegno da parte dell’intero Consiglio regionale. Non si può continuare con mezze verità e annunci contraddittori: la priorità resta garantire il diritto alla salute e la tutela dei lavoratori, che non devono essere lasciati in balia delle incertezze”, dichiara Gravina.
La mozione ripercorre in modo dettagliato gli eventi dell’ultimo anno, dal pignoramento dei conti correnti per un credito ASREM risalente a dieci anni fa, alle sentenze che hanno riconosciuto milioni di euro di prestazioni erogate e mai saldate dalla Regione, fino alle difficoltà di pagamento degli stipendi e al licenziamento dei lavoratori esternalizzati dei servizi di ristorazione e pulizia. “Quello che sta accadendo ai dipendenti del Responsible e agli addetti della mensa è gravissimo: parliamo di persone che subiscono ritardi negli stipendi e incertezza sul proprio futuro occupazionale, mentre da mesi chi dovrebbe prendere in mano la situazione si limita a scambiarsi accuse. A loro – così come ai pazienti che hanno bisogno di cardiochirurgia e radioterapia – dobbiamo dare risposte chiare e immediate”, sottolinea Gravina.
La mozione depositata impegna il Presidente della Giunta regionale a riferire entro 30 giorni in Consiglio su diversi punti cruciali: dalle azioni intraprese per definire il contenzioso e garantire continuità assistenziale, fino...
Conto annuale, gli infermieri crescono meno nel settore pubblico, attratti da privato...
Conto annuale, gli infermieri crescono meno nel settore pubblico, attratti da privato e libera professione
Secondo i dati della Ragioneria Generale sul 2023, nel complesso aumenta il numero di occupati nel SSN, che perde in un anno quasi 13mila infermieri
Nei giorni scorsi la Ragioneria Generale dello Stato ha diffuso i dati, relativi all’anno 2023, del Conto annuale che tiene conto degli occupati negli Enti appartenenti al Servizio sanitario nazionale. Il quadro che emerge dal report delinea un complessivo aumento del personale sanitario impiegato nel settore pubblico. La situazione però cambia andando ad analizzare nel dettaglio le varie professioni. Nel caso di quelle infermieristiche, infatti, le cifre si muovono in controtendenza rispetto a quelle generali.
Nel 2023, si nota una diminuzione, rispetto ai numeri registrati nel 2022, di 12.869 unità di personale infermieristico nel settore pubblico. Si tratta soprattutto di donne (circa diecimila). Numeri in calo che non fanno il paio però con le iscrizioni all'Albo. Nel 2023, infatti, gli iscritti all’Albo restano invariati rispetto al 2022 mentre nel 2024-25 cresceranno di seimila unità, come testimoniano i dati raccolti e consultabili nella sezione DataCorner del sito della FNOPI. Emerge, quindi, che, in assoluto, il numero di infermieri cresce, ma cala la presenza nel settore pubblico.
Questa tendenza, secondo la Federazione, può essere determinata da una serie di fattori. Anzitutto, nell’anno 2023 oggetto del Conto Annuale, la spinta assunzionale che aveva caratterizzato gli anni della pandemia - nel corso dei quali era stato necessario aumentare il personale nei vari enti del Servizio sanitario nazionale – si è progressivamente esaurita. Va poi considerato l’avvicinamento al picco della gobba pensionistica, in base al quale c’è da immaginare che la maggior parte delle uscite segnalate nel Conto facciano riferimento proprio a pensionamenti di infermieri. Altri due elementi utili a interpretare il calo, infine, sono i trasferimenti all’estero e la progressiva crescita, certificata anche dai dati dell'ente di previdenza ENPAPI, del numero di...
Castel Del Giudice. Al via la II edizione del contest fotografico...
Al via la II edizione del contest fotografico
“ImmaginARTI: Cantieri di (ri)generazione”
Promosso dal Comune di Castel del Giudice e dal Centro di (Ri)generazione, nell’ambito del Bando Borghi, per avviare una riflessione sui processi di riqualificazione territoriale come simboli di rinascita, innovazione e sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Dopo la grande partecipazione dello scorso anno, ritorna il contest fotografico nazionale “ImmaginARTI Cantieri di (ri)generazione”, indetto dal Comune di Castel del Giudice (IS) e dal Centro di (ri)Generazione dell’Appennino, con la collaborazione del gruppo di ricerca dell’Università del Molise coordinato dalla professoressa Letizia Bindi e dalla responsabile dell’ufficio di rigenerazione del progetto Bando Borghi ingegnere Rosita Levrieri, volto a promuovere e valorizzare progetti di rigenerazione urbana attraverso l’arte fotografica.
La challenge, che nella sua prima edizione ha visto vincitore il fotografo molisano Lello Muzio con il progetto “Garze”, è rivolta a fotografi professionisti ed amatoriali, designer, architetti, studenti e semplici appassionati di fotografia per raccontare in maniera unica ed inedita le molteplici sfaccettature dei processi trasformativi che plasmano i nostri territori. Il tema del contest è infatti centrato sul concetto di “cantiere”, inteso non solo nelle forme di bellezza delle strutture e dei gesti del ripristinare bensì ai cantieri come forma di esperienza sia materiale che immateriale sull’intero territorio nazionale catturando le trasformazioni, i processi di riqualificazione e le nuove prospettive di sviluppo sostenibile ed inclusivo.
Gli interessati potranno consegnare il proprio progetto fotografico (composto da massimo 10 fotografie accompagnate da un breve testo descrittivo di massimo 500 parole. Le fotografie dovranno indicare nel titolo nome_cognome_localitadiresidenza_annodiriferimentodellefotografie: ad esempio luca_rossi_roma_2025) entro il 15 novembre 2025 inviandolo all’indirizzo email: cdgimmaginarti@libero.it. La premiazione avverrà l’11 dicembre 2025 nella sala meeting dell’Albergo Diffuso Borgotufi di Castel del Giudice, nell’ambito del Workshop Biodiverso Culturale.
Le fotografie saranno valutate da una giuria di esperti composta da: Francesco Zizola – Presidente della...
Castelpetroso (IS). Gruppo di Protezione Civile “Don Nicola Canzona” campo scuola...
Anche quest’anno il Gruppo di Protezione Civile di Castelpetroso “Don Nicola Canzona” ha organizzato, nei pressi del bocciodromo comunale, un campo scuola della durata di sette giorni, durante i quali sono state illustrate le principali attività di Protezione Civile e trasmesse ai partecipanti nozioni fondamentali in materia di sicurezza e comportamento da adottare in caso di emergenze e calamità naturali.
Nell’ambito di questa iniziativa formativa, è stato richiesto il coinvolgimento del Comando dei Vigili del Fuoco, al fine di presentare le attività di prevenzione, protezione e soccorso che contraddistinguono il Corpo Nazionale.
La giornata dimostrativa si è svolta il 22 luglio 2025, offrendo ai giovani partecipanti un’occasione concreta per conoscere da vicino le specifiche funzioni operative dei Vigili del Fuoco, attraverso spiegazioni, dimostrazioni pratiche e momenti di confronto con il personale intervenuto.
Isernia, si mette alla guida dell’auto senza aver conseguito la patente,...
Si mette alla guida dell’auto senza aver conseguito la patente, scappa alla vista dei Carabinieri. Arrestato
Una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Isernia, nella serata del 07 settembre durante un servizio di perlustrazione e controllo del territorio, percorrendo viale 3 marzo 1970, ha notato una autovettura con tre giovani a bordo, che procedeva a fari spenti su via Latina. Il conducente alla vista della macchina dei Carabinieri, al fine di evitare il controllo, ha svoltato immediatamente su via XXIV Maggio, e nonostante l’alt intimato dai militari dell’Arma ha cercato di fuggire ad alta velocità. Proprio a causa dell’alta velocità e delle manovre spericolate fatte, il conducente ha perso il controllo, finendo la propria folle corsa contro due autovetture in sosta. Impossibilitati a proseguite la fuga a bordo dell’autovettura i tre giovani hanno abbandonato il mezzo al centro della carreggiata e sono fuggiti a piedi, tentando di far perdere le proprie tracce. Mentre due dei tre sono riusciti a far perdere le loro tracce, il conducente è stato bloccato e accompagnato presso la caserma Carabinieri per accertamenti. Al giovane 19nne isernino, la cui responsabilità dovrà essere accertata nel corso del successivo giudizio, è stata contestata la guida...
Identificato l’autore dell’incendio che il 22 luglio scorso ha distrutto...
Identificato l’autore dell’incendio che il 22 luglio scorso ha distrutto 60 ettari di vegetazione nell’alto Molise
A conclusione dell’attività investigativa i Carabinieri della Compagnia di Agnone in sinergia con il Comando Gruppo Carabinieri Forestale di Isernia, hanno individuato il presunto responsabile dell’incendio boschivo che, lo scorso 22 luglio, ha interessato due aree dell’Alto Molise, provocando la distruzione di oltre 60 ettari di vegetazione.
Le indagini, avviate subito dopo il rogo e proseguite nei giorni successivi, hanno permesso ai militari di raccogliere elementi di prova circostanziati che hanno portato all’identificazione dell'autore del gesto: si tratta di un anziano residente della zona, ora deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Isernia per il reato di incendio boschivo, previsto e punito dall’articolo 423-bis del Codice Penale.
Il grave episodio ha destato forte preoccupazione nella comunità locale per l’ampiezza dell’area colpita. L’attività investigativa, condotta attraverso rilievi tecnici, testimonianze e analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, si è rivelata determinante per ricostruire la dinamica dei fatti e risalire al responsabile.
L’Arma dei Carabinieri rinnova l’appello alla cittadinanza di segnalare tempestivamente qualsiasi comportamento sospetto o potenzialmente pericoloso per il patrimonio ambientale, ribadendo l’importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini nella prevenzione e repressione degli incendi boschivi
Il Procedimento si trova nella...
Controlli dei carabinieri sulle strade provinciali. Denunciata 40enne per spaccio di...
Controlli dei carabinieri sulle strade provinciali. denunciata una 40enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Durante i controlli della Compagnia Carabinieri di Agnone lungo le principali arterie stradali del territorio, per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, nei giorni scorsi i militari della Stazione Carabinieri di Castel del Giudice hanno effettuato un posto di controllo sulla Strada Provinciale 88, in territorio di Sant’Angelo del Pesco, che ha portato alla denuncia di una donna di 40 anni.
La stessa viaggiava a bordo di un’autovettura insieme ad altre tre persone, quando il veicolo è stato fermato per un controllo. Durante le verifiche, l’atteggiamento della quarantenne ha insospettito i militari, che hanno proceduto a un’accurata perquisizione personale e dell’auto.
Sono stati rinvenuti 40 grammi di hashish, suddivisi in quattro pezzi distinti. Oltre alla sostanza stupefacente, la donna è stata trovata in possesso di chiavi alterate e grimaldelli, strumenti notoriamente utilizzati per compiere furti o effrazioni, e di una carta d’identità palesemente alterata, sulla quale sono attualmente in corso accertamenti per verificarne l’utilizzo.
La donna è stata deferita in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Isernia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, possesso ingiustificato di chiavi alterate...
Isernia, controlli di ferragosto da parte dei Carabinieri: beccati dai militari...
Isernia: controlli dei carabinieri durante il ponte di “ferragosto”. sette giovani segnalati per uso personale di sostanze stupefacenti. due denunciati all’autorita’ giudiziaria per spaccio di stupefacenti.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia durante il ponte di ferragosto hanno intensificato i controlli in varie località della Provincia. Sette giovani sono stati segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Isernia per uso personale di stupefacenti e altri due sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio delle medesime sostanze.
In particolare a Venafro (IS) e Sesto Campano (IS) i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia e della Stazione Carabinieri di Sesto Campano hanno identificato quattro giovani a cui hanno sequestrato 6 grammi di hashish e 3 di marijuana che detenevano per uso personale. Altri due giovani, poiché in possesso di una quantità pari a 25 grammi di marijuana, sono stati denunciati alla Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio.
Anche a Isernia i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri hanno controllato tre giovani a cui hanno sequestrato 5 grammi di eroina, 8 grammi di hashish e 3 grammi di crack. Anche per loro è partita la segnalazione alla locale Prefettura per detenzione...
Sesto Campano (IS), un incendio è divampato all’interno di un garage annesso a un’abitazione...
Nella mattinata del 2 luglio 2025, a Sesto Campano (IS), un incendio è divampato all’interno di un garage annesso a un’abitazione privata. Secondo quanto...
Isernia, il Questore ha emesso 20 misure di prevenzione personale
Prosegue senza sosta la fondamentale attività messa in atto dalla Polizia di Stato per intercettare e prevenire condotte potenzialmente idonee a ledere l’ordine e...
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila presentano i risultati dell’attività operativa conseguiti...
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila presentano i risultati dell’attività operativa conseguiti nell’anno 2024
Anche per il 2024, anno appena trascorso, il Nucleo...
Spettacolo
Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto...
Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto...